Site icon Storyteller's Eye

Riflessioni scomode #4 Senza conoscere bene la grammatica non puoi essere un copywriter.​🧑‍🏫​✍️​❌​

Non sarai mai un copywriter se non conosci perfettamente la grammatica - Riflessioni scomode #4
Annunci
Annunci

Ormai l’avrai capito: se vuoi essere un bravo copywriter, se quindi vuoi davvero lavorare e non solo vantarti di un titolo che tu stesso ti sei dato, devi studiare. Ma non tanto, di più. Devi entrare nell’ottica che ogni volta che hai un momento libero devi buttarti sui libri e sulla tastiera di un pc, per imparare e attingere conoscenza da ogni fonte possibile. Ma soprattutto non puoi esimerti dal conoscere (approfonditamente) la grammatica. Senza saperla bene c’è seriamente il rischio che il tuo progetto finisca prima ancora di iniziare. Riflettiamoci su.

Solo due cose saranno per te davvero importanti

Studio ed esercizio. Nient’altro. Quello che devi fare se questo è ciò che sogni davvero per il tuo futuro è intervallare durante il tuo tempo libero momenti di lettura, di libri e manuali, e momenti di pratica con la scrittura. Avere un blog è certamente utile. Sono testi in più, inerenti a un tema che ti interessa particolarmente e soprattutto un incentivo a migliorarti ai fini della tua carriera professionale.

La grammatica è il tuo pane quotidiano

Siamo certamente umani e sbagliare è lecito. Ma se hai notato che fai spesso errori grammaticali non va affatto bene. Comprati un buon manuale di grammatica, studia tutto accuratamente e se hai dubbi ricomincia a studiare. Deve essere un vero e proprio compagno di scrivania, insieme a un buon vocabolario.

Il correttore automatico è un grande aiuto, ma devi usarlo solo in casi di vera necessità

A volte in questo lavoro bisogna correre e avere qualcuno che ci offra una lettura veloce e attenta delle nostre stesure è un aiuto prezioso. Questa scorciatoia però devi usarla solo se le correzioni effettuate dal correttore automatico non sono per te un copia-incolla. In tal caso, meglio avere meno attività e con tempi di consegna più lunghi. Prima di cimentarti in consegne impegnative e tortuose impara a conoscere i tuoi errori, correggendoli in autonomia, e solo successivamente affidati al correttore. Altrimenti è un pò come le versioni di latino del liceo, che puntualmente copiavi da Splash Latino e poi, quando l’insegnante poneva una domanda la tua risposta era un silenzio tombale. Ci siamo cascati tutti, ma ora è diverso e devi dimostrarti un professionista serio agli occhi dei tuoi clienti.

Ti è stata utile la lettura? Cosa ne pensi riguardo il “conoscere bene la grammatica”?Ti ha fatto riflettere su qualcosa che forse nascondevi a te stesso? Per migliorarsi c’è sempre tempo, devi solo prendere coscienza dei tuoi limiti ed errori. Condividi questo articolo con chi sogna di diventare copywriter o lascia un commento se lo ritieni opportuno. Consulta Storyteller’s Eye ogni volta che vorrai, puoi trovare tanti approfondimenti e consigli utili riguardo il magico mondo della scrittura.

Seguimi anche su InstagramFacebook e Linkedin.💜​🤝​

Exit mobile version