MONDO COPY #3 Accademia Domani: i corsi che offre sono davvero utili per un copywriter?​​​​​💻​​🤷​📜​

Annunci

Come penso buona parte dei copywriter di coscienza so che la mia attività è in costante evoluzione, un divenire di conoscenze che deve essere rafforzato con regolarità. E questa è la ragione per cui cerco sempre, grazie al grande mondo di internet, spunti e idee che mi possano aiutare a migliorarmi per la mia professione.

Ultimamente, se siete copywriter o cercate di diventarlo vi sarà capitato almeno una volta, navigando sul web, di imbattervi negli annunci promozionali di Accademia Domani, un piattaforma che offre numerosi corsi formativi e professionali in svariati ambiti, tra cui il settore comunicazione, persuasione nel linguaggio, rudimenti di Seo, WordPress a tanto altro. Ovviamente sto trascurando tutta un’altre serie di tematiche che esulano dal copywriting.

Bisogna spenderci un pò di tempo

Accademia Domani è una piattaforma complessa che presenta centinaia di corsi differenti. Merita perciò del tempo per consultarla e valutarla al meglio. I corsi in questione non sono master e non hanno natura accademica. Tuttavia non è ciò che viene richiesto a questi corsi, in quanto sono rivolti ad un pubblico di lavoratori o aspiranti tali. In pratica lo scopo di Accademia domani è fornire gli strumenti e le competenze per destreggiarsi nel mondo lavorativo. Tuttavia ci sono corsi che hanno come scopo il miglioramento di sè e delle proprie qualità, senza necessariamente un fine formativo/professionale.

Punti di forza di Accademia Domani

Se volessi parlare degli aspetti utili e interessanti di questa piattaforma potrei così riassumerli:

  • ottimo inizio per approfondire le principali tematiche del Mondo Copy, soprattutto per chi decide di approfondire le sue conoscenze in merito da autodidatta e accompagna lo studio dei corsi con quello di manuali a tema;
  • costi decisamente accessibili in caso di budget ridotti;
  • l’offerta 59 € per un anno: investendo questa cifra è possibile accedere a tutti i corsi per un anno, anche al di fuori del copywriting;
  • a differenza di altre piattaforme i corsi sono sempre completi di test di verifica dell’apprendimento;
  • consegna certificazione al termine di ogni corso, idoneo per arricchire il proprio curriculum;

Punti deboli di Accademia domani

Personalmente, vista la natura della piattaforma, non credo si possa parlare di punti deboli. Sono approfondimenti che hanno una loro utilità e che arricchiscono le proprie competenze rispetto a una tematica. Non si può ovviamente paragonare Accademia Domani, come qualsiasi altra piattaforma di corsi formativi, a un corso di alta formazione. In questo caso se vuoi avere le stesse competenze di un corso di alta formazione, Accademia Domani non basta. Insieme a ciò dovrai studiare moltissimo e fare pratica finché non ti sentirai sufficientemente competente per iniziare la tua carriera professionale.

Ti è stata utile la lettura? Condividi questo articolo con chi sogna di diventare copywriter o lascia un commento se lo ritieni opportuno. Consulta Storyteller’s Eye ogni volta che vorrai, puoi trovare tanti approfondimenti e consigli utili riguardo il magico mondo della scrittura.

Seguimi anche su InstagramFacebook e Linkedin.💜​🤝​

Rispondi